Alopias vulpinus
Nome comune: Alopias vulpinus|Common thresher| Shark|Squalo volpe
Categoria: Squali
Tipologia: Sculture
Descrizione
Modello tridimensionale vetroresina, scala 1:1.
esposto a Oltremare Riccione nella Sala dei Giaganti dell’Adriatico
Scheda organismo
Lo Squalo volpe con i suoi 6 m di lunghezza, rappresenta la specie più grande tra il Genere Alopias: la metà della lunghezza totale, tuttavia, spetta alla parte superiore della caratteristica coda, che l’animale utilizza come scudiscio per stordire e sopraffare le prede. Molto diffuso nei mari tropicali, lo Squalo volpe nuota spesso in superficie in aree costiere, ma è presente anche alla profondità di 350 m. Normalmente non attacca l’uomo, ma se ferito e preso all’amo può dare poderosi colpi di coda
Codice: SCAV0001